Alternanthera Reineckii


Introduzione all’Alternanthera
L’alternanthera è una splendida pianta acquatica che può aggiungere colore e consistenza a qualsiasi acquario d’acqua dolce. Le sue dimensioni la rendono adatta in posizioni centrali o posteriori fatta eccezione per la varietà “reineckii mini” ottenuta da selezioni, quindi non esistente in natura come pianta spontanea, e che va tenuta bassa attraverso potature apicali che stimoleranno la formazione di ramificazioni lungo gli internodi. La potatura bassa farà assumere alla pianta la forma di un cespuglio compatto dal grande effetto decorativo. Diversamente se lasciata crescere perderà il “mini”. Il colore rosso delle foglie la rende attraente e la coltivazione in vasca non è difficile purché si rispettino alcune sue esigenze. Diciamo che è una pianta di difficoltà intermedia.
Origini e caratteristiche
Le sue origini sono i paesi del sud america, principalmente Brasile, argentina e Bolivia dove fu scoperta per la prima volta nel 1991. La pianta può essere tenuta sia in forma emersa che sommersa dove può raggiungere un’ altezza tra i 20 ed i 30 cm. Le sue foglie possono raggiungere anche i 5 cm di lunghezza, sono di forma ovale e a margine non ondulato.
Coltivazione e parametri dell’acqua
La pianta cresce vigorosa sia su substrati fertili che inerti quindi vanno bene il fondo allofano, la sabbia, il ghiaino quarzifero, il basalto o la fluorite.
Dal punto di vista dei nutrienti l’alternanthera predilige nitrati e fosfati alti quindi NO3 intorno ai 10 mg/L e PO4 intorno ai 1.0/1.2 mg/L.
Il ferro che le conferirà colore rosso va mantenuto tra 0,2 e 0,5 mg/L.
Un ruolo importantissimo per una buona crescita e soprattutto per una colorazione rossa è svolto dalla luce. L’alternanthera vuole una forte illuminazione superiore ai 40 PAR. Purtroppo non esiste niente che possa correlare i PAR (radiazione fotosintetica attiva) con i lumen ed i produttori di plafoniere difficilmente rilasciano questo valore. Sicuramente una plafoniera LED WRGB a parità di lumen riesce a garantire un valore PAR più elevato.
Quando vedete le foglie basse marcire e staccarsi dallo stelo mentre quelle apicali sono sane vuol dire che la pianta risente della carenza di luce.
In natura la si trova principalmente in acque acide per via della decomposizione di vegetali (foglie e rami) caduti dagli alberi circostanti i corsi di acqua, quindi un pH tra 6.0 e 7.5 max sono i valori ideali.
La temperatura va tenuta tra i 22°C ed i 28°C.
La durezza GH va mantenuta intorno ai 4 – 6 dGH mentre la carbonatica a 2 dKH che faciliterà a mantenere un pH acido.
Pur crescendo discretamente in acquari low tech, l’ aggiunta di una fertilizzazione con CO2 aiuterà la pianta a crescere in modo più veloce, robusto e con colori rossi decisamente più intensi.
Alghe e manutenzione
Alternanthera può essere attaccata facilmente dalle alghe. Tra i motivi più frequenti abbiamo la carenza di nutrienti, di luce, di CO2 o parametri instabili dell’ acqua, principalmente la presenza di ammoniaca tipica di vasche biologicamente immature quindi osservare una buona manutenzione tenendo l’ acquario pulito. Qualora dovesse essere attaccata da alghe può essere utile ridurre la potenza dell’ illuminazione o la durata del fotoperiodo che normalmente andrebbe mantenuto a 8 ore e correggere gli altri fattori. Le foglie colpite vanno eliminate tagliando il picciolo.
Consigli finali
La pianta cresce bene in vasche stabili quindi evitate troppe variazioni dei parametri chimici e della fertilizzazione soprattutto quella con micronutrienti. Qualora dovesse presentarsi un leggero arricciamento delle foglie testate il GH ed alzatelo a 6 dGH.
Varietà di Alternanthera

Alternanthera Reineckii Rosaefolia e Alternanthera Reineckii Rosaefolia Mini
Alternanthera Reineckii Rosaefolia e Alternanthera Reineckii Rosaefolia Mini sono varianti popolari di Alternanthera Reineckii. La parte superiore della foglia è generalmente di colore olivastro e la base è rossa. I motivi bianchi simili a vene sulle foglie possono caratterizzarla. Come altre piante a stelo, richiede una luce medio-alta con l’aggiunta di CO2 per una crescita ottimale. Può essere coltivato in emersione o sommerso e raggiunge un’altezza fino a 20 cm.

Alternanthera Reineckii Lilacina
Gli steli di Alternanthera Reineckii Lilacina sono di un sorprendente colore rosso-viola che contrasta bene con le loro foglie verde-brunastro. Rispetto ad altri tipi di Alternanthera Reineckii, l’Alternanthera Reineckii Lilacina ha foglie più strette e più lunghe. Se coltivate in condizioni ideali, le nuove foglie avranno sfumature di colore dal rosa al rosso. Essendo una pianta a stelo e grazie alla sua crescita, l’Alternanthera Lilacina è più adatta come pianta di metà o fondo vasca. La pianta può anche crescere oltre la superficie dell’acqua e produrre anche un fiore. L’Alternanthera Lilacina dovrebbe essere piantata in una vasca con substrato di alta qualità (fondo allofano o gravel con sottofndo fertile) e luce forte per favorire una crescita sana. L’ uso della CO2 è altamente raccomandato per ottenere i colori più vivaci da questa pianta. Potature regolari aiuteranno a mantenere una crescita compatta e sana. Le talee apicali possono poi essere ripiantate come forma di propagazione.

Alternanthera Reineckii Cardinalis
L’Alternanthera Reineckii Cardinalis è caratterizzata da una crescita compatta, foglie ondulate e larghe e colorazione rosso scuro. Simile ad altre varianti di Alternanthera Reineckii, questa pianta beneficia di una forte illuminazione, fertilizzazione con CO2 e un costante apporto di nutrienti. Le talee apicali possono essere ripiantate come forma di propagazione. La pianta è adatta come pianta di mezzo piano o di fondo. Poiché è di colore rosso scuro, fornisce un eccellente contrasto se piantata insieme ad altre piante verde chiaro.

Alternanthera Reineckii Mini
L’Alternanthera Reineckii Mini è una variante nana dell’Alternanthera Reineckii. Questa pianta è comunemente usata negli acquari olandesi per i suoi colori rossi brillanti e vibranti. La sua crescita in miniatura ne consente l’utilizzo in acquari grandi e piccoli come primo piano o in mezzo piano. In un piccolo acquario, può essere adatto anche come pianta di fondo. Simile ad altre varietà di Alternanthera Reineckii, richiede una luce medio-alta con l’aggiunta di CO2 per una crescita ottimale.
Alternanthera Reineckii Rosanervig
L’Alternanthera Reineckii Rosanervig presenta foglie rosa vivido con venature leggermente colorate. Come altre specie della famiglia Alternanthera, questa pianta acquatica crescerà meglio se dotata di una buona illuminazione dell’acquario e di un regime di fertilizzazione costante. Questa specie è leggermente più sensibile e ha un gambo più morbido, quindi è necessario prestare attenzione quando la si maneggia durante la piantumazione.


Alternanthera Reineckii Ocipus
Sotto forte illuminazione le foglie diventeranno rosso scuro sopra mentre le parti inferiori avranno una tonalità rosa salmone. La co2 non è indispensabile per questo tipo di alternanthera anche se erogandola stimolerà una crescita più rigogliosa.