Heteranthera zosterifolia
Heteranthera zosterifolia

L’Heteranthera zosterifolia, comunemente nota come Stargrass, è una bella pianta acquatica a stelo che è diventata popolare grazie alla sua consistenza cespugliosa e al suo verde incantevole. Il suo successo è legato anche a Takashi Amano che la impiegava nei suoi acquascapes.

La pianta è suggerita ai principianti perchè cresce su qualsiasi fondo senza troppe difficoltà in quanto i nutrienti vengono assorbiti esclusivamente per via fogliare ma la sua rapida crescita, la struttura fragile, la necessità di una forte illuminazione ed un acqua dolce per mantenere il suo aspetto cespuglioso possono mettere un po’ in difficoltà i principianti.

In condizioni ottimali l’Heteranthera zosterifolia crescerà così velocemente che dovrà essere potata almeno una volta alla settimana per evitare che trabocchi dalla vasca. Non permettete alla pianta di raggiungere la superficie in quanto si otterrebbe una grande massa aggrovigliata. Iniziate a tagliarla quando arrivano a 10 cm dalla superficie dell’acqua.

Heteranthera zosterifolia è naturalmente presente in diversi stati del Brasile, nord est dell’ Argentina, Bolivia, Uruguay e Paraguay. Molte piante della parte settentrionale del sud America vengono confuse con l’ heteranthera ma in realtà si tratta di Eichornia diversifolia.

Heteranthera zosterifolia
Heteranthera zosterifolia
Eichornia diversifolia
Eichornia diversifolia


Parametri dell’acqua ideali

I valori chimico fisici dell’acqua presentano range piuttosto ampi: pH 5.5 – 7.5, GH compreso tra 1 e 6 dGH e non oltre in quanto per durezze maggiori la pianta arriva a sciogliersi! La temperatura deve essere compresa tra 20°C e 26 °C. Il pH neutro/leggermente acido è un fattore strategico per la buona crescita delle piante in acquario in quanto facilità l’assorbimento dei nutrienti.

Illuminazione e fertilizzazione

Illuminazione medio/forte quindi maggiore di 60 lumen/litro. Con una illuminazione forte la pianta può arrivare a prendere un aspetto strisciante con internodi corti, viceversa con una illuminazione debole potrebbe arrivare a liquefarsi. Necessaria la fertilizzazione con macro/micro elementi e con CO2. L’integrazione di CO2 è altamente raccomandata per l’Heteranthera zosterifolia perchè senza anidride carbonica la pianta tende a crescere flaccida e allungata.

Propagazione e posizionamento in acquario

La propagazione è molto semplice, sarà sufficiente interrare le talee apicali. Per la sua rapidità di crescita è indicata nelle zone posteriori dell’acquario dove la corrente d’acqua non sia troppo forte visto che in natura cresce in ruscelli e fiumi dalle acque lente. Un flusso d’acqua particolarmente forte nelle sue vicinanze porterebbe allo stesso effetto di un GH alto o di una illuminazione debole … la liquefazione.

Caratteristiche fisiche

Questa pianta ha un’altezza di 20-50 cm con foglie dense, sottili e strette, lunghe circa 5 cm e larghe 5 mm. Le foglie sono lineari o oblanceolate, abbraccianti alla base e acuminate all’apice. La lunghezza delle foglie è pressochè costante, nella parte apicale dello stelo crescono più dense e rigogliose assomigliando ad una stella, motivo per cui questa pianta è anche chiamata Stargrass. Può essere coltivata sia in forma emersa che sommersa. In quest’ultimo caso gli internodi sono più lunghi. Il colore delle foglie è di un bel verde chiaro su entrambe le pagine fogliari mentre le radici sono sottili, bianche e poco sviluppate. La pianta produce fiori di un bel blu o bianchi ma solo sulla parte emersa come la maggior parte delle piante utilizzate in acquario.

fiore di Heteranthera zosterifolia

Riassumendo:

Vorrei fare un recup di tutte le cause che comportano lo scioglimento della pianta:

  1. Improvvisa variazione dei valori dell’ acqua
  2. Durezza elevata ovvero GH>6
  3. pH >7.5, preferibile un pH leggermente acido
  4. Illuminazione debole, ombreggiamento da altre piante e fotoperiodo breve che deve essere non inferiore alle 8 ore.

Non dimenticate che lo stelo è fragile quindi maneggiatela con attenzione durante il trapianto in vasca.

I cambiamenti di colore possono essere innescati da una carenza di azoto (NO3) e/o fosfati. L’Heteranthera zosterifolia può anche cambiare dal verde brillante a una tonalità più scura senza abbastanza fosforo. I punti neri indicano che necessita di ferro. Una fertilizzazione poco efficace stimola la pianta ad emettere radici aeree, non molte ma bruttine a vedersi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *