Guida all’Allevamento dell’Hypseleotris compressa (Ghiozzo imperiale)

0
Hypseleotris compressa
hypseleotris compressa detto anche ghiozzo imperiale
Hypseleotris compressa o Ghiozzo imperiale

Il ghiozzo imperiale (nome scientifico Hypseleotris compressa) è un pesce affascinante proveniente dall’Australia settentrionale e orientale, e dalla Nuova Guinea meridionale. Conosciuto per la sua livrea colorata e vivace, questo pesce è un membro della famiglia Eleotridae e dell’ordine dei Perciformi. La sua misura varia tra i 7 e i 12 cm, e la specie è considerata gregaria, ma con alcune peculiarità da tenere a mente.

Comportamento e Socializzazione

L’Hypseleotris compressa è un pesce relativamente pacifico, ma ha una particolare caratteristica: tra i maschi possono insorgere lotte territoriali molto intense. Questi conflitti possono portare alla morte di uno dei due maschi o alla sua sottomissione. Per questo motivo, è vivamente consigliato di tenere questi pesci in gruppi di almeno 4 esemplari, evitando di avere più di un maschio per acquario. L’ambiente ideale per il ghiozzo imperiale deve includere numerosi ripari e arredi che possano rompere la visibilità, proprio come accade con i ciclidi.

Parametri dell’Acqua

  • Temperatura: 20-35°C
  • Durezza: 36-447 ppm
  • pH: Sebbene sia spesso classificato come un pesce acidofilo, l’Hypseleotris compressa può adattarsi a un pH che varia tra 5 e 9, il che rende l’allevamento della specie versatile, ma anche un po’ confuso quando si cerca di replicare le condizioni ideali in acquario. La difficoltà di riproduzione, infatti, dipende in gran parte dai parametri corretti dell’acqua.

In natura, questi pesci vivono in corsi d’acqua dolce con forte corrente, dove depongono le uova. Le larve, appena schiuse, vengono trascinate dalla corrente verso il mare, dove trascorrono la prima parte della loro vita nutrendosi lungo la costa e negli estuari. Una volta raggiunta la maturità sessuale, ritornano in acqua dolce per deporre. I maschi si occupano della cura delle uova, mentre le femmine vengono scacciate dopo la deposizione.

Alimentazione e Cura

Mentre gli adulti possono nutrirsi anche di cibi secchi, è preferibile somministrare loro cibi vivi o congelati, come chironomidi, daphnie e artemie. Le larve, tuttavia, hanno una fase in cui non sono in grado di nutrirsi di cibi come gli infusori, dato che non possiedono un tratto digerente sviluppato né pinne raggiate.

Link Utili

Per vedere l’Hypseleotris compressa nel suo habitat naturale e durante la deposizione in acquario, guarda questi video:

Biotope Habitat

Spawning in Tank

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *