Pseudomugil luminatus: la mia esperienza di allevamento
Tassonomia Phylum: Chordata Classe: Actinopterygii ( ray-finned fishes) Ordine: Atheriniformes ( Silversides) Famiglia: Pseudomugilidae ( blue-eyes) Genere: Pseudomugil Specie: P....
Esplora il meraviglioso mondo dei pesci d’acqua dolce con le nostre schede dettagliate, pensate per gli appassionati di acquari domestici! 🐠🌿 Questa categoria è il tuo punto di riferimento per conoscere meglio le specie più comuni e scoprire quelle più insolite, ideali per arricchire il tuo acquario con colori, forme e comportamenti unici.
**Cosa troverai nelle nostre schede:**
– **Descrizione delle specie**: caratteristiche distintive, dimensioni, colori e comportamento di ciascun pesce.
– **Esigenze di allevamento**: informazioni dettagliate su temperatura, pH, durezza dell’acqua e dimensioni dell’acquario ideali per ogni specie.
– **Dieta consigliata**: suggerimenti sui cibi più adatti per garantire una nutrizione equilibrata.
– **Compatibilità con altre specie**: consigli per creare una convivenza pacifica tra i pesci nel tuo acquario.
– **Curiosità e fatti insoliti**: storie affascinanti e curiosità su pesci popolari come il Guppy, il Betta Splendens o i Neon Tetra, ma anche su specie rare o meno conosciute.
Che tu sia un principiante alla ricerca di pesci facili da allevare o un esperto in cerca di nuove sfide, questa categoria ti aiuterà a scegliere le specie più adatte al tuo acquario e a prendertene cura al meglio. 🌟
Sfoglia le schede e lasciati ispirare per trasformare il tuo acquario in un ecosistema vivo e affascinante! 🌊
Tassonomia Phylum: Chordata Classe: Actinopterygii ( ray-finned fishes) Ordine: Atheriniformes ( Silversides) Famiglia: Pseudomugilidae ( blue-eyes) Genere: Pseudomugil Specie: P....
Esemplare maschio SCHEDA SINTETICA Epiplatys annulatus (Pseudepiplatys annulatus) Sinonimi comuni: Clown Killifish, Clown Panchax, Rocket Killifish, Rocket Panchax Ulteriori denominazioni: Haplochilus annulatus (Boulenger 1915), Panchax...
Mangrovie nel Queensland. Foto dal web Si parla spesso di riproduzione dei più comuni pesci che ospitiamo nei nostri acquari:...
Il mio approfondimento sulla riproduzione di Pseudomugil luminatus Faccio sempre molta fatica a prendermi sul serio quando parlo di pesci...
Immagina un luogo remoto, dove la natura regna sovrana e l'uomo fatica ad adattarsi. Paludi, fiumi impetuosi e foreste impenetrabili:...
Cura, Habitat, Alimentazione e riproduzione del Black Tiger (Pyjamas) In questa guida cercheremo di dare un pò di informazioni e...
Hypseleotris compressa o Ghiozzo imperiale Il ghiozzo imperiale (nome scientifico Hypseleotris compressa) è un pesce affascinante proveniente dall'Australia settentrionale e...
Maschio adulto di M. altispinosus I ciclidi nani boliviani, noti come Mikrogeophagus Altispinosus , sono pesci che non lasciano spazio...
Il Marosatherina ladigesi, noto anche come Pesce Arcobaleno del Celebes, è una gemma acquatica che cattura l'immaginazione grazie al suo...
Probabilmente dovrò essere rinominata come "la donna che sussurava agli Pseudomugil", ma non posso farci niente, è Amore! E proprio...