Pseudomugil luminatus: la mia esperienza di allevamento
Tassonomia Phylum: Chordata Classe: Actinopterygii ( ray-finned fishes) Ordine: Atheriniformes ( Silversides) Famiglia: Pseudomugilidae ( blue-eyes) Genere: Pseudomugil Specie: P....
Tassonomia Phylum: Chordata Classe: Actinopterygii ( ray-finned fishes) Ordine: Atheriniformes ( Silversides) Famiglia: Pseudomugilidae ( blue-eyes) Genere: Pseudomugil Specie: P....
Mangrovie nel Queensland. Foto dal web Si parla spesso di riproduzione dei più comuni pesci che ospitiamo nei nostri acquari:...
Il mio approfondimento sulla riproduzione di Pseudomugil luminatus Faccio sempre molta fatica a prendermi sul serio quando parlo di pesci...
Immagina un luogo remoto, dove la natura regna sovrana e l'uomo fatica ad adattarsi. Paludi, fiumi impetuosi e foreste impenetrabili:...
Hypseleotris compressa o Ghiozzo imperiale Il ghiozzo imperiale (nome scientifico Hypseleotris compressa) è un pesce affascinante proveniente dall'Australia settentrionale e...
Introduzione al Cano Cristales Non avevo mai sentito parlare del Cano Cristales, e sono rimasta davvero colpita! In questo articolo,...
Maschio adulto di M. altispinosus I ciclidi nani boliviani, noti come Mikrogeophagus Altispinosus , sono pesci che non lasciano spazio...
Il Marosatherina ladigesi, noto anche come Pesce Arcobaleno del Celebes, è una gemma acquatica che cattura l'immaginazione grazie al suo...
Victoria amazonica Crystal Palace, Londra Cos'hanno in comune il Crystal Palace di Londra e la maestosa ninfea dell'Amazzonia? Molto più...
Giardinaggio dei coralli nell'isola delle Antille Olandesi Bonaire Il Giardinaggio dei Coralli nelle Antille Olandesi: Ripopolamento e Conservazione a Bonaire...